TRANSLATE

14 luglio 2015

Flavio Favelli | PALMI RA, Fatto come piace a noi italiani. Un'opera al Mercato Civico di Iglesias



Flavio Favelli
PALMI RA
Fatto come piace a noi italiani
Immagine:
Flavio Favelli, Palmira – Fatto come piace a noi italiani (2015)
acrilico su muro, 2,20 x 24 mt.
opera permanente realizzata sulla facciata del Mercato Civico di Iglesias (lato di via Oristano)
Photo credits: Roberto Casti


Era dal 1950 che un artista di fama non realizzava un’opera nella città di Iglesias. All’epoca, Aligi Sassu, (milanese di nascita ma di origini sarde), dipingeva un murales sul tema della miniera (in passato Iglesias è stata uno dei maggiori centri a livello europeo per l’estrazione dei minerali). Un lavoro importante ma in netto ritardo sulle vicende che in quegli anni si riconoscevano nell’Arte Informale.
Oggi è la volta di Flavio Favelli (Firenze, 1967), che da diverso tempo porta avanti una ricerca perfettamente inserita nei linguaggi più attuali dell’arte contemporanea.

Invitato come visiting professor a tenere un workshop alla Scuola Civica d’Arte Contemporanea, Favelli ha pensato di realizzare, insieme agli studenti del Summer Program, un’opera permanente su un muro pubblico della città. L’artista ha scelto la grande parete esterna del Mercato Civico di Iglesias (edificio realizzato diversi anni fa da Ettore Sottsass), sul lato di via Oristano, incontrando il favore e i desideri del Consorzio che gestisce la struttura, interessato al progetto e speranzoso di riuscire a riqualificare, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, un luogo che soffre non solo la spietata concorrenza di altri centri commerciali ma anche l’inarrestabile degrado urbano.

Flavio Favelli è quindi partito dal “luogo” scegliendo il tema iconografico del logo del tonno Palmera – fino a poco tempo fa prodotto proprio in Sardegna –, riproducendone sul muro l’etichetta ridotta ai soli elementi essenziali: il logo e lo “slogan”, la bizzarra ed estrosa frase: “Fatto come piace a noi italiani” (che ancora campeggia sulle confezioni in vendita nei supermercati).

Dopo una giornata di studio e di discussione, l’opera si è così “concretizzata” nell’idea di una lunghissima striscia di pittura acrilica di colore rosso vivo alta 2 metri e 20 cm. e lunga 24 metri, progettata e dipinta in tempi da record (3 giorni) dall’artista e dai 15 volontari che lo hanno aiutato. Sono i ragazzi della Scuola Civica d’Arte Contemporanea di Iglesias, coordinati dal collettivo Giuseppefraugallery. Un gruppo di persone motivate di tutte le età (alcune di Iglesias, altre provenienti da diverse località dell’isola). Studenti dell’accademia di belle arti, disoccupati, casalinghe, artigiani. Tutti animati da una grande passione per l’arte e dal desiderio di contribuire alla realizzazione di un’opera per la comunità.
In Palmira – Fatto come piace a noi italiani (2015) Flavio Favelli ha trasformato il marchio “Palmera” in “Palmira”, una parola che ci conduce al flusso di coscienza di immagini, visioni e ricordi personali dell’artista. Emerge il riferimento alla città siriana di Palmira, della quale gli occidentali scoprono ora l’esistenza perché minacciata dai terroristi del presunto Stato Islamico. D’altra parte, un senso di drammatica incertezza, evocato dallo slittamento di una sillaba che genera così una nuova parola (e tutt’altro senso), è mitigato dell’ironica dichiarazione, poco a lato, che il prodotto è “Fatto come piace a noi italiani”.
Lo spettatore si trova quindi di fronte ad un cambio di prospettiva, ad una sovrapposizione di piani di realtà, ad un rovesciamento dal tragico al banale per mezzo di un frase che assomiglia quasi ad un motto di spirito. I tempi però sono drammatici e chi guarda (sia che guardi la realtà, una réclame televisiva, o anche solo la scritta sulla confezione di un’innocua scatoletta di tonno) vede simultaneamente diversi significati. Un’avvincente, colorata, fittizia ma rassicurante idea di quotidiano e il suo diabolico cortocircuito.
L’opera di Favelli è stata accolta con favore ed entusiasmo dal consorzio degli operatori del Mercato Civico, attivando, con l’Amministrazione Comunale e la Scuola Civica d’Arte Contemporanea un processo che dovrebbe portare, già dal prossimo appuntamento/workshop, a ripensare tutto l’edificio come contenitore di opere site specific realizzate dai maggiori artisti internazionali.

Flavio Favelli
è nato a Firenze nel 1967. Vive e lavora a Savigno-Valsamoggia (Bologna).
Con una formazione letteraria e filosofica significativa, in un percorso estetico che sembra recuperare suggestioni dall'arte concettuale e di comportamento, la sua ricerca si è andata costituendo come indagine sui flussi di esistenza, come memoria soggettiva condensata in oggetti e spazi. Ha esposto in importanti spazi e musei d’arte contemporanea in Italia e all’estero, tra cui Maison Particulière (Bruxelles), MAXXI (Roma), Castello di Rivoli (Torino), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), GAMEC (Bergamo), MAMbo (Bologna), MACRO (Roma), Peggy Guggenheim Collection (Venezia), Centro Arti Visive Pescheria (Pesaro), Museo Marino Marini (Firenze), Museo del 900 (Milano), centro Arte Luigi Pecci (Prato), Palazzo delle Papesse (Siena), Fondazione Arnaldo Pomodoro (Milano), Anita Zabludowicz Collection (Londra), MOCA (Chicago), ICC (New York e Los Angeles). Ha partecipato a due Biennali Internazionali d’Arte di Venezia: la 50°edizione in "Clandestini", a cura di Francesco Bonami, la 55° edizione in "Vice Versa", Padiglione Italia a cura di Bartolomeo Pietromarchi e alla Biennale dell’Avana nel 2012. Nel 2014 ha svolto una residenza d’artista all’Ambasciata d'Italia a Istanbul, invitato dall’associazione AlbumArte di Roma realizzando una mostra personale presso la Galata Rum Okulu, mentre nel 2015 ha trascorso 3 mesi di residenza-studio presso la NARS Foundation di New York.
La Scuola Civica d’Arte Contemporanea di Iglesias è un’opera d’arte pubblica e sociale del collettivo Giuseppefraugallery (Eleonora Di Marino, Pino Giampà, Roberto Casti, Riccardo Oi, Davide Porcedda), realizzata con la collaborazione del Comune di Iglesias. La sua mission è di informare, formare e aggiornare la comunità sui linguaggi, i codici espressivi, le opere, gli artisti e le dinamiche dell’arte contemporanea.
Completamente gratuita, non riceve finanziamenti pubblici e si occupa di ricerca e formazione attraverso una serie di corsi trimestrali articolati su tre livelli, con docenti e relatori di primissimo piano nel panorama dell’arte contemporanea regionale, nazionale ed internazionale, organizzando, a cadenza mensile, incontri con la comunità, elaborando progetti d’arte pubblica e sociale, e contribuendo a disegnare il futuro del territorio più povero d’Italia ospitando in residenza alcuni tra i più importanti artisti contemporanei.








"Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza"


Tracce di contemporaneo
Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza

Villa Filippini, Besana in Brianza
Villa Tittoni, Desio
Villa Brivio, Nova Milanese
Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno
Museo dArte Contemporaneo, Lissone


www.traccedicontemporaneo.it

A partire dall’11 luglio 2015, il percorso espositivo “Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza” - promosso dal Comune di Nova Milanese e realizzato grazie al Bice Bugatti Club, in collaborazione con Heart Pulsazioni culturali  proseguirà in altre tre straordinarie sedi storiche della Brianza: Villa Tittoni di Desio, Villa Brivio di Nova MilanesePalazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno.

“Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza”, a cura di Simona Bartolena, presenta una serie di mostre di arte contemporanea allestite nelle splendide cornici di alcune delle più suggestive ville di delizia e sedi storiche della Brianza. 

Le opere, capolavori selezionati dalle raccolte private della provincia di Monza e Brianza, verranno esposte nelle varie sedi per nuclei omogenei. Il percorso partirà simbolicamente da Fontana per arrivare fino alla generazione di artisti formatisi negli anni Ottanta. Da Manzoni a Dadamaino, da Bonalumi a Castellani, da Tancredi a Scanavino, da Uncini a Crippa, da Colombo a Grazia Varisco: un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte italiana dagli anni Sessanta agli anni Novanta, alla scoperta dei gioielli nascosti delle collezioni private. 

Le mostre possono essere visitate come mostra “diffusa”, fruibile come unico percorso, ma anche per singole sedi. Per tutta la durata delle esposizioni saranno organizzati una serie di eventi collaterali che valorizzeranno ulteriormente le sedi coinvolte come luoghi di incontri culturali. Un racconto corale, tra arte e società, culturale ma anche umanissimo, per scoprire una Brianza fuori dai luoghi comuni.

Il progetto “Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza”, è stato realizzata in collaborazione con i Comuni di Nova Milanese, Cesano Maderno, Besana in Brianza, Desio e Lissone.

Informazioni
www.traccedicontemporaneo.it

Prezzi
Biglietto cumulativo: 12,00 euro per tutte le sedi (utilizzabile in più giorni)
Biglietto singolo: 5,00 euro 

Sedi, date e orari di apertura:

> Villa Filippini, Besana in Brianza
Indirizzo: Via Viarana, 14 - Besana in Brianza
Date: 28 giugno – 6 settembre 2015 (chiusa dal 10 al 23 agosto)
Giorni e orari di apertura: mercoledì, sabato 10.00-12.00 / 15.00-18.00 | domenica 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Aperture serali: 1, 2, 3, 4, 10 e 17 luglio > 20.00-22.00

> Museo dArte Contemporanea, Lissone
Indirizzo: Viale Padania, 6 - Lissone
Date: 3 luglio – 20 settembre 2015 (chiusa dal 10 al 23 agosto)
Giorni e orari di apertura: mercoledì 10.00-13.00, giovedì 16.00-23.00, venerdì 10.00-13.00, sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.00-19.00
Eventi speciali con ingresso gratuito: 16 luglio visita guidata ore 21.00, 18 luglio inaugurazione del seconda fase del Premio Lissone ore 18,30, 30 luglio dalle ore 18 visite guidate alle mostre in corso e concerto alle ore 19.00, 17 settembre visita guidata ore 21.00.

> Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno
Indirizzo: Via Borromeo, 41 - Cesano Maderno
Date: 11 luglio – 4 ottobre 2015 (Chiusa per tutto il mese di agosto)
Giorni e orari di apertura: da giovedì a domenica 10.00-18.00
Ogni domenica visite guidate nei seguenti orari : 11.00 - 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00
Aperture serali: 10 - 18 e 24 luglio 20.30-24.00

> Villa Tittoni, Desio
Indirizzo: Via Giovanni Maria Lampugnani 62 – Desio
Date: 11 luglio – 30 agosto 2015 (chiusa dal 14 al 16 agosto)
Giorni e orari di apertura: per il mese di luglio da martedì a domenica 15.00-18.00, per il mese di agosto da venerdì a domenica 15.00-18.00

> Villa Brivio, Nova Milanese
Indirizzo: Via Giussani, 9, Nova Milanese
Date: 12 luglio – 30 agosto (chiusa dal 10 al 23 agosto) 
Giorni e orari di apertura: da martedì a sabato 9.00-18.00, domenica 9.30-12.30 / 15.00-18.00


12 luglio 2015

LUNEDI' AL VIA GUERRE E PACE FILM FEST dal 13 al 19 luglio a Nettuno (Roma)

GUERRE E PACE FILMFEST13/19 luglio a Nettuno (Roma)La tredicesima edizione a ingresso gratuito con lungometraggi, libri e documentari dell'Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà?




Si tiene a Nettuno (Roma) dal 13 al 19 luglio 2015 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima edizione del Guerre & Pace Filmfest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi e la consulenza artistica di Filippo Soldi. Una settimana con proiezioni di lungometraggi, documentari - in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, ma anche, libri - in collaborazione con le principali case editrici e cortometraggi. Il tema di questa edizione è: Scontro di civiltà?. Un tema ampio e molto attuale che consente di realizzare un percorso per raccontare le linee di frattura tra le civiltà, la convivenza tra la cultura Occidentale e quella Islamica.
L'apertura del festival è dedicata ai 100 anni dell'entrata dell'Italia nella Grande Guerra, un evento realizzato in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà con la proiezione, lunedì 13 luglio alle ore 21:00, del film Fango e Gloria di Leonardo Tiberi, con Valentina Corti ed Eugenio Franceschini, che narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti in quel tragico evento, utilizzando come simbolo proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei caduti anonimi: il Milite Ignoto. Il film ha vinto il Premio speciale Nastri d’Argento Docufilm e Storia 2015.
Tra gli altri lungometraggi proiettati, Uomini di Dio, di Xavier Beauvois, un monastero in mezzo ai monti del Maghreb, negli anni Novanta. Otto monaci cistercensi francesi vivono serenamente in mezzo alla popolazione musulmana di un vicino villaggio, aiutando le persone con la medicina e dando loro ciò che manca e di cui hanno bisogno. Quindi, il pluripremiato Timbuktu, di Abderrahmane Sissako, ambientato nell'antica città del Mali, ora governata dai fondamentalisti islamici, dove vive pacificamente Kidane, con la moglie Satima, la figlia Toya e il pastore dodicenne Issan. In città, la gente soffre impotente per il regime di terrore imposto dagli jihadisti, determinati a controllare la loro fede... Gli attentati del luglio 2005 nella capitale inglese sono al centro di London River, di Rachid Bouchareb, interpretato da Brenda Blethyn. Il regista Rachid Benhadj ci porta i Profumi di Algeri, con Monica Guerritore, storia di una fotografa algerina che vive in Francia e un giorno riceve una chiamata d’aiuto della madre che la porta a fare ritorno in patria. La vera storia di quattro Navy Seals impegnati in una missione segreta militare americana in Afghanistan per neutralizzare un gruppo di al-Qaeda è al centro di Lone Survivor, di Peter Berg, con un cast che comprende Mark Wahlberg ed Emile Hirsch. Quindi, domenica 19 luglio, Pitza e datteri, di Fariborz Kamkari, con Giuseppe Battiston, sulla pacifica comunità musulmana di Venezia sfrattata dalla sua moschea da un’avvenente parrucchiera che la trasforma in un salone di bellezza.
La sezione Documentari realizzata in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà, presenta lavori che raccontano svariati argomenti, dalla storia delle rivolte arabe del 2011, in Terre d'Islam, di Italo Spinelli e Alberto Negri all'immigrazione di Terra di transito, diretto da Paolo Martino che racconta di Rahell, fuggito bambino dall’Iraq per rifugiarsi in Siria, fuggito dalla Siria per unirsi ad alcuni componenti della sua famiglia che vivono in Svezia ed entrato in Italia senza visto né passaporto. Il regista Roland Sejko in Anjia – La nave ritrova, 20 anni dopo, i protagonisti dell'esodo dall'Albania all'Italia del marzo 1991. In Profezia. L'Africa di Pasolini, di Gianni Borgna e Enrico Menduni si racconta di come, dopo Accattone, Pasolini cercò in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che invano aveva cercato nel suo Friuli e poi nel sottoproletariato romano. Renato Besana in Italia e Islam – Dalla guerra di Libia a Nassirya descrive le radici lontane del rapporto tra Italia e Islam, dalle annessioni coloniali in Africa orientale alla fine dell’Ottocento e dal conflitto italo-libico fino all'attentato di Nassirya in Iraq. Infine, 9 X 10 Novanta, nove registi, tra cui Costanza Quatriglio e Alice Rohrwacher, chiamati a festeggiare i 90 anni dell'Istituto Luce con 9 piccoli film di 10 minuti, con immagini scelte fra le migliaia di ore di filmati dell’Archivio Luce.
Ma Guerre&Pace FilmFest vuol dire anche presentazioni di libri: sei sono le presentazioni che si terranno durante il festival sempre alle ore 20:30, prima delle proiezioni dei lungometraggi. Sei libri che raccontano gli scontri di natura ideologica, economica, culturale, religiosa, politica, storica da cui spesso derivano i conflitti. Cosa lega la morte di Carlo Giuliani avvenuta a Genova nel luglio 2001 a quella di Ilaria Alpi in Somalia nel 1994, si chiede Giulio Laurenti nel suo La madre dell'uovo. Ma lo spinoso argomento de La guerra al tempo dei droni, di Gianfranco Bangone. Quindi, le storie vere di tre ragazzi che, negli anni del Fascismo, fronteggiarono le leggi razziali, in Adele, Celeste e Giorgio, realizzato dall'Associazione La Tamerice. Antonio Riccio racconta le Violenze dei Goumiers, memorie traumatiche della Seconda Guerra Mondiale sui monti Aurunci, mentre il giornalista Alfredo Macchi racconta con emozionanti fotografie, in War Landscapes, quindici anni di lavoro giornalistico in zone di conflitto con immagini colme di gente, dolore, urla e frastuono. Infine, domenica 19 luglio, Bruno Ballardini racconta in Isis Il marketing dell'Apocalisse quanto si sia spostato sui media il terreno di scontro principale di ogni conflitto.


Il Guerre & Pace FilmFest è un’iniziativa realizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri; con il patrocinio e contributo della Regione Lazio e della Città di Nettuno; con il supporto e la collaborazione di Luce Cinecittà, Comitato Atlantico Italiano, Università Civica di Nettuno Andrea Sacchi, Pro Loco Nettuno e Libreria Fahrenheit 451; la partnership di Nero Digitale, Ciprari Legnami&Prefabbricati S.r.l. e Trattoria Romolo e la media partnership di Cinecittà News.

Milano | Pinacoteca Ambrosiana | Presentato il nuovo allestimento illuminotecnico








Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

MILANO, VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA

10 LUGLIO 2015

PRESENTATO IL NUOVO ALLESTIMENTO ILLUMINOTECNICO
DELLA PINACOTECA AMBROSIANA

 
Conclusa la prima fase del progetto ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci in Sala Federiciana.

Dall’analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro, un team di esperti ha studiato la migliore illuminazione per ognuno di essi.




Una nuova luce si diffonde sulla Pinacoteca Ambrosiana; una luce che riporterà all’antico splendore i capolavori in essa conservati.
Dall’11 luglio 2015 sarà in funzione il nuovo allestimento illuminotecnico in grado di consentire ai visitatori una nuova e migliore fruizione delle sale e delle opere d’arte.
Il progetto, giunto alla sua prima fase di realizzazione, è stato ideato e curato dall’architetto e lighting designer Alessandro Colombini, sviluppato da Lumen Center Italia (www.lumencenteritalia.com), col sostegno di Banca Centropadana e di E.ON.
I lavori hanno interessato l’illuminazione dello scalone dell’Ambrosiana, dei disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci in Sala Federiciana, oltre che dei dipinti conservati nelle sale 2 e 7 e sono il preludio all’intervento che vedrà la riqualificazione illuminotecnica dell’intera Pinacoteca, in un’ottica di risparmio energetico e di riduzione dei costi di esercizio, nonché di massima valorizzazione delle opere esposte.
Secondo Monsignor Franco Buzzi, prefetto della Biblioteca Ambrosiana, “I nuovi interventi illuminotecnici si sono dimostrati capaci di rinnovare la percezione dei capolavori conservati in Ambrosiana. Ogni opera è resa più fruibile e immediatamente intuibile nella forza ispiratrice che l’ha generata. Le calibratissime miscele di luce fredda e calda consentono un’ineguagliabile esaltazione del valore cromatico, garantendo al tempo stesso una perfetta conservazione delle opere pittoriche”.
Dal canto suo, Augusto Grillo, presidente di Lumen Center Italia, afferma che “La continua ricerca di un migliore comfort visivo nella fruizione dei grandi capolavori dell'arte e dell'ingegno umano ha costituito la motivazione principale della decisione di Lumen Center Italia di produrre apparecchi di illuminazione di nuova generazione”.
“Nuove sorgenti luminose LED, ottiche e apparecchiature d'avanguardia - continua Augusto Grillo - ci hanno consentito di illuminare i grandi capolavori del passato presso la Pinacoteca Ambrosiana. Leonardo, Botticelli, Tiziano.... correttamente illuminati trovano così il loro originario splendore e ci restituiscono gli invisibili dettagli e le emozioni perdute a causa di una insufficiente illuminazione. La passione e la professionalità che profondiamo nel nostro lavoro ci viene ripagata dall'apprezzamento dei nostri committenti e fruitori”.
“Il coinvolgimento di Banca Centropadana - sottolinea Serafino Bassanetti, presidente Banca Centropadana - alla realizzazione del nuovo sistema illuminotecnico della Sala 2 denominata anche ‘Sala del Botticelli’ della Veneranda Biblioteca Ambrosiana dove sono esposti capolavori artistici della pittura italiana del XV e XVI° secolo del calibro di Filipepi Sandro Botticelli e Bernardino di Betto Betti, più noto come Pinturicchio, deriva dalla volontà con cui l'istituto da sempre ha voluto riservare una grande attenzione al sostegno della cultura; da anni, infatti, vengono realizzate importanti pubblicazioni che riguardano il nostro territorio, la sua storia e la sue tradizioni”.
“E.ON è da tempo impegnata nella messa a punto di strumenti e soluzioni in grado di migliorare la gestione energetica delle aziende – dichiara Stefano Triglione, responsabile tecnico Soluzioni Efficienza Energetica di E.ON Energia – e ha stretto una collaborazione attiva con la Biblioteca Ambrosiana, volta a rappresentare una “best practice” che evidenzi e illustri come agire per il miglioramento dell’efficienza. In particolare, la partecipazione di E.ON al percorso di efficientamento e di eco-sostenibilità della Biblioteca Ambrosiana si è articolata con un impegno progressivo a partire dal 2009 con la fornitura di “100%  energia rinnovabile E.ON” ed è proseguita con la sponsorizzazione di un nuovo sistema di illuminazione con tecnologia a LED ad alta efficienza per le Sale dalla 2 alla 6 e per la Sala del Vespino dove sono presenti il famoso “Musico” di Leonardo da Vinci e l’ “Ultima Cena” del Vespino. Oggi si è rinnovata la collaborazione attraverso il sostegno per il nuovo progetto di illuminazione della Sala 7 dei “Fiamminghi”. E.ON è molto onorata di continuare a fornire il proprio supporto economico e tecnico/energetico alla Biblioteca Ambrosiana che, sapientemente, ha deciso di progredire nel percorso verso una migliore efficienza e sostenibilità delle proprie attività espositive.
“Elaborato con un duplice approccio, quello dedicato alla statuaria e quello pensato per le opere pittoriche - spiega Alessandro Colombini, progettista dell’allestimento illuminotecnico -, il progetto pone in rilievo la plasticità delle sculture - tra cui i calchi in gesso del Laocoonte e della Pietà posizionati sullo scalone – cui sono stati dedicati fasci di luce “liberi” che nel riflettere la loro ombra sulle pareti creano una sorta di scenografia di fondo la cui funzione è far intuire ancora meglio la dinamicità e il pathos di queste preziose, antiche repliche di opere celeberrime; la soluzione adottata per i dipinti delle sale 2 e 7, che sarà progressivamente realizzata in tutta la Pinacoteca, si basa invece su riquadrature che circoscrivono la dimensione delle opere, poste in evidenza rispetto alle pareti lasciate in ombra”.
L’impianto esistente è stato sostituito da 105 sorgenti LED luum® (su 185 totali previste a fine progetto), ovvero sorgenti luminose di altissima qualità e di ultima generazione, studiate in collaborazione con i maggiori produttori mondiali del settore, realizzate da Lumen Center Italia e inserite in corpi illuminanti appositamente realizzati per questo progetto.
Per valorizzare al meglio i capolavori e consentirne una corretta e migliore lettura, un team di esperti ha compiuto uno studio approfondito della pigmentazione dei dipinti, con l’obiettivo di tarare la regolazione di precisione dello spettro degli apparecchi LED. In questo modo, attraverso il dosaggio della luce fornita, si è giunti a ottenere la migliore illuminazione per ogni opera esposta.
Il pubblico tornerà così ad apprezzare l’impianto, la forma e la luce di capolavori antichi, così come erano stati creati, secoli addietro. Tra questi, nella Sala 2, si potranno ammirare La Madonna del padiglione di Sandro Botticelli, il Polittico di San Cristoforo di Bartolomeo Vivarini o i dipinti del Bergognone e di Bernardino Zenale. Mentre, nella Sala 7, consacrata all’arte fiamminga di autori quali Jan Brueghel e Paul Brill, collezionati dal cardinal Federico Borromeo, la nuova illuminazione sarà capace di porre in evidenza la reale componente luministica di ogni opera.
Milano, 10 luglio 2015
 
NUOVO ALLESTIMENTO ILLUMINOTECNICO DELLA PINACOTECA AMBROSIANA
Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana (piazza Pio XI, 2)
 
Orari:     tutti giorni, dalle 10.00 alle 18.00;
                martedì, dalle 10.00 alle 22.00 (dal 19 maggio al 31 ottobre 2015)
 
Ingresso: Intero: 15 €; Ridotto: 10 €; Scuole: 5 €; Universitari: 10 €
Il biglietto consente la visita alla Pinacoteca Ambrosiana e alla mostra temporanea La mente di Leonardo. Disegni di Leonardo dal Codice Atlantico (fino al 31 ottobre)

9 luglio 2015

Wunderkammer: Patterns of Trade



Wunderkammer | Patterns of Trade
Ludovica Gioscia and Jebila Okongwu
21st July 2015, h. 6.30 pm
Wunderkammer | Patterns of Trade
Ludovica Gioscia | Jebila Okongwu
preview 21 luglio 2015 | h 18.30




7 luglio 2015

SHAKESPEARE SOTTO LE STELLE - RE LEAR


2 luglio | 27 settembre 2015

SHAKESPEARE SOTTO LE STELLE DI ROMASILVANO TOTI GLOBE THEATRE

Direzione artistica Gigi Proietti

16 luglio al 2 agosto ore 21.15

RE LEAR



RE LEAR ®MarcoBorrelli 

Laboratorio e regia di Daniele Salvotraduzione di Emilio Tadini Prodotto da Politeama Srl


Spetta a noi il peso di questi tristi tempi.
Dobbiamo dire ciò che sentiamo dentro
e non perché siamo costretti a dirlo.
Il più vecchio di noi ha sofferto
Noi che siamo giovani
non vedremo mai così tante cose
e non vivremo certo tanto a lungo.      
W. Shakespeare
Lear è un leggendario sovrano della Britannia, vissuto alcuni secoli prima di Cristo che, vicino alla vecchiaia, decide si dividere il suo regno tra le figlie e i mariti, pur mantenendo la sua autorità regale. E' la tragedia dei padri incapaci di capire i loro figli, padri che sono ciechi di fronte all'adulazione dei figli che li vogliono ingannare e ciechi di fronte alla devozione dei figli che invece li amano. Lear pagherà i suoi "errori politici" a caro prezzo: non riconoscerà l'affetto e la sincerità di Cordelia e affiderà il potere nelle mani sbagliate con effetti distruttivi.
Sino a quel momento Lear aveva potuto dettare leggi e norme. Improvvisamente la sua vita viene sconvolta da un'esperienza che lo pone non dal punto di vista del dominatore ma del dominato. Lear si rifugia così in una sorta di "seconda infanzia" che gli procura un'innocenza che rende ancora più crudeli le azioni delle due figlie Goneril e Regan e nel momento in cui finalmente inizia a dire la verità viene considerato pazzo. Molti elementi di questo testo naturalmente fanno pensare alla nostra società e alle sue discutibili consuetudini: si tratta di un analisi puntualissima del Potere e dei suoi effetti sulla psiche umana. La lente deformante dell'ego e del dominio acceca gli occhi del sovrano e del politico e lo spinge al più totale isolamento affettivo. 
Per non distrarre lo spettatore dal lavoro sull'interiorità di questi straordinari personaggi, ho pensato di sottrarre quanto più possibile elementi decorativi, effetti e trovate registiche per giungere ad un'essenzialità e nitidezza interpretativa quanto mai necessaria, a mio avviso, alla messinscena di questo testo. Grazie all'utilizzo di una scenografia davvero essenziale, l'azione viene trasferita su un piano interiore, con momenti privatissimi e tesi, di un'emotività fortissima, pura ed arcaica. Gli elementi naturali dominano :  la pioggia, i tuoni e i lampi sono metafora della condizione interiore dei personaggi rispecchiandone l'emotività tormentata.  Si tratta di un lavoro "sperimentale", low budget, frutto di un laboratorio rivolto a giovani artisti (con l'eccezione di due attori di grande esperienza come Graziano Piazza e Francesco Biscione, nei due ruoli principali)  ma non cercate in questa occasione elementi performativi o di ricerca visiva accattivante: non è mia intenzione e non è questa la sede giusta. Intendo invece qui lavorare esclusivamente sull'interpretazione e sulla direzione degli attori, cercando di avvicinarmi al cuore del mistero di questo meraviglioso testo, confrontandomi con umiltà con le grandi interpretazioni del passato, che non vanno dimenticate o rinnegate. In questo percorso ci guidano la follia, l'innocenza,la ricerca, l'energia, la dolcezza e la determinazione propria dei giovani. La realtà degli uomini del 2000 ha necessità assoluta di Poesia, rispetto, correttezza, professionalità, solidarietà, dolcezza, precisione ed artigianato. In questo piccolo e sfortunato Paese, fatto di consorterie, esperti politicanti, specialisti e marionette senz'anima forse, anche solo per una sera, non sarà una colpa essere ancora giovani.     
                                                                                                                                             Daniele Salvo 

Interpreti
(in ordine alfabetico)
                                                                 
Edmund
Gloucester      
Il duca di Cornovaglia
Re di Francia -medico 
Cordelia
Duca di Albany
Primo cavaliere - un servo                
Conte di Kent
       Edgar
Goneril          
                               Capitano - Cavaliere        
Fool                    
   King  Lear           
Regan
Duca di Borgogna  - Curan 
Oswald                       
Figuranti
  

IVAN ALOISIO
FRANCESCO BISCIONE
MARCO BONADEI  
FEDERIGO CECI
MIMOSA CAMPIRONI
SIMONE CIAMPI   
CLIO CIPOLLETTA
ELIO D' ALESSANDRO
PASQUALE DI FILIPPO  
 MARCELLA FAVILLA 
FRANCESCA MÀRIA
SELENE GANDINI           
GRAZIANO PIAZZA  
SILVIA PIETTA  
 TOMMASO RAMENGHI
GIULIANO SCARPINATO            
FRANCESCO BRUNORI, RUGGERO CECCHI, NICOLA DE SANTIS, GIUSEPPE DE SIATO, PIERO GRANT, FRANCO MARIA ROCCO, FRANCESCO SILELLA


SCENE E COSTUMI      
Silvia Aymonino
assistente ai costumi  Vera Pierantoni Giua

MUSICHE
Marco Podda

DISEGNO LUCI
Umile Vainieri

PROGETTO FONICO
Franco Patimo
IMMAGINI VIDEO
Indyca
COLLABORATORE AI MOVIMENTI
Antonio Bertusi
ASSISTENTE ALLA REGIA
Alessandra Puliafico
COACH  ATTORI


Melania Giglio

6 luglio 2015

ADI DA SAMRAJ - L'ASCESA DI ORFEO


Museo Nazionale del Bargello
Firenze - Via del Proconsolo, 4
Adi Da Samraj

L’ASCESA DI ORFEO
Fra e Oltre Rappresentazione e Astrazione
9 luglio – 11 ottobre 2015 


Adi Da Samraj - La Discesa Spirituale della Bicicletta si Trasforma in Seconda Nascita del Volo: Sesta Parte – VII, da Orfeo Uno
2007, 2015 – Lacca su alluminio, 196 x 302 cm




issot > a cura di Cyrille Sciama > 26 settembre 2015 – 21 febbraio 2016 > Roma, Chiostro del Bramante


James Tissot
a cura di Cyrille Sciama
26 settembre 2015 – 21 febbraio 2016
Roma, Chiostro del Bramante

James Tissot, The Gallery of HSM Calcutta (Portsmouth), 1876 ca, Oil paint on canvas, UK, Londra, Tate © Tate, London 2015


Per la prima volta in Italia, l’attesissima mostra sul grande pittore francese James Tissot (Nantes, 1836 - Buillon 1902).

Dart - Chiostro del Bramante e Arthemisia Group, con il Patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Roma, hanno fortemente creduto nella necessità di presentare al pubblico italiano un artista ancora poco celebrato.

In mostra 80 opere provenienti da musei internazionali quali la Tate di Londra, il Petit Palais e il Museo d’Orsay di Parigi, che raccontano l’intero percorso artistico del pittore e l’influenza che su di lui ebbe l’ambiente parigino e la realtà londinese, dando conto della sua vena sentimentale e mistica, del suo incredibile talento di colorista e del suo interesse per la moda.


5 luglio 2015

COMMENTA LA FOTO


  1. Niels Bohr and Albert Einstein debating quantum theory at Ehrenfest's home in Leiden (December 1925)

3 luglio 2015

TURISTI IN GIALLO

  •  

Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri

Turisti in giallo


2015
La memoria n. 1005
368 pagine
EAN 9788838933769
In libreria da giovedì 2 luglio
Formato e-book: epub
Protezione e-book: acs4
14,00 euro
9,99 euro

I personaggi letterari non si fermano mai. Sei intrighi estivi per gli investigatori di casa Sellerio.
 
Il delitto ama viaggiare. Anzi, da Arthur Conan Doyle e Agatha Christie in poi, il crimine quando si mescola con lo sradicamento del viaggiatore offre pagine gialle di accresciuto mistero, frutta più elaborate costruzioni di intreccio. Le piste sbiadiscono, i moventi diventano più confusi, più ingarbugliati gli enigmi quando vengono da lontano con i turisti.
Una vetta valdostana ha inghiottito per sempre uno scalatore: Rocco Schiavone, il poliziotto romano creato da Antonio Manzini con un cuore tenero sotto strati di scuro, deve salire dove mai vorrebbe per vedere la montagna assassina. Petra Delicado, barcellonese e femminista ispettrice inventata da Alicia Giménez-Bartlett, scopre da dove viene il corpo della prostituta abbandonata in un fosso. L’eroe dello scrittore Gaetano Savatteri si chiama Lamanna ed è un giornalista disoccupato; costretto a fare da guida turistica gli capita una strana coppia, un attempato signore con la sua giovanissima compagna straniera. Francesco Recami, con la sua penna, manda il pensionato della serie Casa di ringhiera a Firenze: caldo e confusione per un ricorrente thriller degli equivoci. Al tempo in cui ancora si coniavano le lire, Santo Piazzese trova un nuovo inghippo per il suo professor La Marca; sono venuti due scienziati americani per un seminario di biologia, ma di che molecole si occupano per davvero? Massimo, il barrista del BarLume, è in montagna con la fidanzata poliziotta; Marco Malvaldi, il suo autore, gli mette tra gli scarponi un rompicapo.
Gli autori di Turisti in giallo sono tra gli scrittori che più hanno rinnovato il poliziesco in questi anni. Un successo letterario che trova le sue basi nella personalità umana che resta impressa dei loro investigatori e nell’ambientazione insolita, quasi eccentrica, in cui si muovono. E nel racconto giallo, genere delicato e prezioso da costruire di cui Sellerio ha con questa antologia completato la nona raccolta a tema, questi caratteri risaltano nella loro pienezza.
Alicia Giménez-Bartlett
Alicia Giménez-Bartlett (Almansa, 1951) è la creatrice dei polizieschi con Petra Delicado. I romanzi della serie sono stati tutti pubblicati nella collana «La memoria» e poi riuniti nella collana «Galleria». Ha anche scritto numerose opere di narrativa non di genere, tra cui: Una stanza tutta per gli altri(2003, 2009, Premio Ostia Mare Roma 2004), Vita sentimentale di un camionista (2004, 2010),Segreta Penelope (2006), Giorni d’amore e inganno (2008, 2011), Dove nessuno di troverà (2011, 2014) e Exit (2012). Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 il Raymond Chandler Award del Courmayeur Noir in Festival.

Marco Malvaldi
Marco Malvaldi (Pisa, 1974), di professione chimico, ha pubblicato con questa casa editrice i romanzi della serie dei vecchietti del BarLume (La briscola in cinque, 2007; Il gioco delle tre carte, 2008; Il re dei giochi, 2010; La carta più alta, 2012; Il telefono senza fili, 2015, salutati da un grande successo di lettori. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello Brignetti), giallo a sfondo storico, con il personaggio di Pellegrino Artusi, Milioni di milioni (2012) eArgento vivo (2013).
Antonio Manzini
Antonio Manzini, attore e sceneggiatore, ha pubblicato i romanzi Sangue marcio e La giostra dei criceti. La serie con Rocco Schiavone è iniziata con il romanzo Pista nera (Sellerio, 2013) cui è seguitoLa costola di Adamo (2014) e Non è stagione (2015). Ne fanno parte anche i racconti presenti nelle antologie poliziesche Capodanno in giallo, Ferragosto in giallo e Regalo di Natale, pubblicate da questa casa editrice.
Santo Piazzese

Santo Piazzese, biologo, è nato a Palermo, dove vive e lavora. Con questa casa editrice ha pubblicatoI delitti di via Medina-Sidonia (1996), La doppia vita di M. Laurent (1998) e Il soffio della valanga(2002), tutti raccolti anche nel volume della collana «Galleria» Trilogia di Palermo (2009), e Blues di mezz'autunno (2013).